Uno su due nasconde acquisti al partner, al primo posto i sex toy
ZURIGO (awp/ats) - Una persona su due in Europa fa acquisti di nascosto dal partner e al primo posto, a livello di articoli, figurano quelli erotici: è quanto emerge da un sondaggio pubblicato oggi dal colosso elvetico del commercio online Galaxus.
Alla domanda "Negli ultimi 12 mesi hai comprato qualcosa di nascosto per te, per vergogna o per evitare litigi?" risponde in modo affermativo il 53%: il 30% lo ha fatto raramente, ma il 5% spesso. I giovani sono campioni dello shopping segreto: sei under 30 su dieci hanno ammesso di aver proceduto a compere riservate; la percentuale cala poi costantemente con l'età. Non sono state invece rilevate grandi differenze tra uomini e donne.
L'indagine, realizzata dall'istituto di ricerca YouGov, ha coinvolto 2651 persone in Svizzera, Germania, Austria, Italia e Francia. L'Italia si è dimostrata il paese con più segreti (il 57% ha comprato all'insaputa di chi gli sta vicino), mentre in Svizzera (49%) sembra vigere un pochino più di trasparenza.
A chi nascondere gli acquisti? Alla dolce metà (56%), ai genitori (38%), ai figli (18%), ma anche agli amici (17%) e ai colleghi (8%). E cosa si compra senza far sapere? Articoli erotici come i sex toy (34%), dolciumi e fast food (14%), vestiti e scarpe (13%), prodotti di igiene intima (12%), medicamenti (12%), tabacco (9%), prodotti dietetici e dimagranti (8%), articoli di lusso (8%) e alcol (7%). I più riservati in fatto di erotismo? Gli svizzeri, seguiti a ruota dai tedeschi. I francesi sono invece meno pudici, ma più severi con dolci e fast food.
La voglia di discrezione favorisce i rivenditori online: sei persone su dieci preferiscono ordinare su internet, dove l'anonimato è garantito. E per altrettante la priorità è l'imballaggio neutro: non vogliono scritte compromettenti sul pacco.
Zum gleichen Thema
UNTERNEHMENSERGEBNIS | 27.08.2025 16:02:10 | Stadler Rail macht trotz Unwetterbremsspuren mehr Halbjahresgewinn |