Ikea Svizzera: fatturato annuo in calo
ZURIGO (awp/ats/awp) - La filiale elvetica del gigante svedese dei mobili Ikea ha concluso l'esercizio 2024/2025 (chiuso a fine agosto) con un calo delle vendite. L'attività online e la richiesta di oggetti di seconda mano è invece cresciuta.
Il fatturato di Ikea Svizzera ha subito una contrazione del 2,3% a 1,21 miliardi di franchi, secondo un comunicato pubblicato oggi. La CEO Janie Bisset, citata nella nota, si dice comunque soddisfatta "dell'aumento del numero di visitatori nei negozi, della frequentazione aumentata dei ristoranti, dell'incremento delle vendite online e di una domanda accresciuta per le offerte di seconda mano e diversi servizi".
Le vendite su internet hanno rappresentato il 28,8% del giro d'affari, contro il 27,5% dell'esercizio 2023/2024. Il numero di visitatori è cresciuto del 2,5% a 13,85 milioni di persone. Sono poi stati venduti 37'952 prodotti di seconda mano, il doppio se paragonato al 2024.
Per il 2026, l'azienda con sede nel comune argoviese di Spreitenbach prevede di ampliare la propria rete di armadietti per il ritiro (click & collect) a Widnau (SG), Anières (GE) e Berna. È proprio nella città federale che lo scorso ottobre è stato inaugurato uno studio di progettazione.
Zum gleichen Thema
| UNTERNEHMENSERGEBNIS | 27.11.2025 11:14:52 | Wacker Chemie streicht zehn Prozent der Stellen - Deutschland trägt Hauptlast |