News story
Crimine, legge e giustizia   28.11.2025 14:02:28

FFS: differenza costo Stadler-Siemens è centinaia di milioni

BERNA (awp/ats) - Le FFS respingono al mittente le obiezioni sollevate da Stadler in merito all'appalto da due miliardi di franchi assegnato a Siemens per 116 nuovi treni a due piani. "La differenza tra le offerte ammonta a diverse centinaia di milioni", affermano le Ferrovie federali in una nota.

Nell'annunciare stamane il ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF), Stadler ha nuovamente sottolineato che la differenza di prezzo tra la sua offerta e quella di Siemens è solo dello 0,6%.

Nel loro comunicato, nel quale dicono di aver preso atto del ricorso, le FFS sottolineano però che tale differenza riguarda esclusivamente i costi d'investimento. Considerando anche le spese di esercizio (come l'energia consumata e la manutenzione), il divario tra le offerte ammonta a diverse centinaia di milioni di franchi sull'intera durata di vita dei treni (25 anni). Insomma, Siemens Mobility, che ha sede in Svizzera, "ha presentato chiaramente l'offerta più vantaggiosa", sottolinea l'ex regia.

Nel loro comunicato, le FFS indicano come l'appalto sia stato aggiudicato "seguendo un processo chiaramente definito": criteri ed esigenze del bando sono stati presentati in modo trasparente a tutti gli offerenti, senza che sia stata presentata alcuna opposizione. "Tutti i partecipanti hanno accettato tali criteri".

La decisione di affidare l'appalto a Siemens "si basa sulla valutazione oggettiva e indipendente di ciascun criterio da parte di un centinaio di specialisti delle FFS". Non si è trattato di un testa a testa: Siemens aveva un vantaggio significativo, sottolineano le FFS.

Le Ferrovie federali affermano poi che tutti e tre i costruttori che hanno partecipato al bando hanno soddisfatto le esigenze tecniche definite nel capitolato, presentando veicoli standard con componenti collaudati.


Zum gleichen Thema

Betroffene Instrumente