News story
Nuovi prodotti e servizi   28.11.2025 21:15:02

Airbus: 6'000 A320 devono sostituire software vulnerabile

PARIGI (awp/ats/afp) - Circa 6'000 velivoli Airbus A320 sono stati richiamati con urgenza per sostituire il software di controllo vulnerabile alle radiazioni solari, a seguito di un "evento" verificatosi negli Stati Uniti e che ha coinvolto un velivolo di JetBlue alla fine di ottobre. Lo ha dichiarato all'agenzia AFP un portavoce dell'azienda.

Airbus ha comunicato oggi a tutti i suoi clienti che utilizzano questo software di "interrompere immediatamente i voli" a seguito di un'analisi di questo incidente tecnico. Questa "ha rivelato che l'intensa radiazione solare potrebbe corrompere i dati essenziali per il funzionamento dei controlli di volo", ha riferito il gruppo europeo.

Per la maggior parte dei velivoli, la modifica richiederà "poche ore", ma per circa 1000 significherà cambiare l'hardware "il che richiederà settimane", ha dichiarato all'AFP una fonte vicina alla vicenda. L'hardware in questione è prodotto da Thales.

Il 30 ottobre, un Airbus A320 di JetBlue ha avuto un problema di controllo del volo dovuto a un malfunzionamento del computer. L'incidente si è verificato durante la fase di crociera tra Cancun (Messico) e Newark (USA), quando si è improvvisamente inclinato senza l'intervento del pilota.

I piloti hanno avviato la fase di discesa e poi hanno fatto atterrare l'aereo a Tampa, in Florida. Alcuni passeggeri sono rimasti feriti.

L'Airbus A320, entrato in servizio nel 1988, è l'aereo più venduto al mondo e a settembre ha spodestato il 737, il jet a corridoio singolo del costruttore statunitense Boeing, il cui primo esemplare è stato consegnato nel 1968. A fine settembre, Airbus aveva consegnato 1'257 esemplari del suo A320 (comprese le versioni business), contro i 1'254 del 737.


Zum gleichen Thema

ROHSTOFFE, WARENMÄRKTE 28.11.2025 20:30:09 Kanada will mit Ölpipeline mehr Unabhängigkeit von USA

Betroffene Instrumente