La stretta della Cina, stop acquisti chip IA di Nvidia
NEW YORK (awp/ats/ans) - La Cina lancia la stretta sui chip per l'intelligenza artificiale di Nvidia e vieta alle sue aziende tecnologiche, anche a colossi del calibro di ByteDance e Alibaba, di acquistarli. La mossa precede l'atteso colloquio fra Donald Trump e Xi Jinping e punta a rendere Pechino più indipendente dagli Stati Uniti sui semiconduttori.
Sull'IA e le tecnologie future si sta consumando un duro scontro nel nome della sicurezza nazionale fra le due superpotenze. Il divieto - riporta il Financial Times citando alcune fonti - si spinge oltre le indicazioni iniziali sui chip H20 e include anche gli RTX Pro 6000D: l'idea di fondo è che la performance dei semiconduttori Made in China è ormai analoga a quella dei chip offerti da Nvidia nel paese e, quindi, è più conveniente per la Cina procedere in modo indipendente.
Per Nvidia lo stop del Dragone è un nuovo duro colpo, come mostrato dal calo di oltre il 2,7% dei titoli a Wall Street. Da Londra, dove è volato per accompagnare Trump nella sua visita di stato in Gran Bretagna, l'amministratore delegato Jensen Huang si è detto "deluso" dalla situazione pur sottolineando che serve pazienza visto che fra Stati Uniti e Cina l'agenda di temi da affrontare è ampia.
"Il presidente Trump è stato chiaro, vuole che l'America vinca. E il presidente Xi vuole che la Cina vinca", ha spiegato. "Noi possiamo essere a servizio di un mercato solo se il paese lo desidera", ha risposto Huang a chi gli chiedeva di commentare le indiscrezioni del Financial Times.
Il divieto agli acquisti di chip si va ad aggiungere all'accusa di violazioni antitrust mossa dalla Cina nei confronti di Nvidia, divenuta la società simbolo delle tensioni fra Washington e Pechino. È un "po'" come essere sulle "montagne russe", ha ammesso Huang descrivendo le attività in Cina e ricordando come in seguito alla situazione che si è creata, Nvidia non ha incluso il Dragone nelle stime sui ricavi del trimestre in corso. La speranza per Huang e per gli investitori è che Trump e Xi affrontino il nodo dell'IA nei loro rapporti per arrivare a una soluzione che dia maggiori certezze.
Zum gleichen Thema
MARKT UND BÖRSE | 17.09.2025 22:37:12 | Aktien New York Schluss: Dow steigt nach Zinsentscheid auf Rekordhoch |
Betroffene Instrumente
Name | Kurs | Differenz Differenz % |
52 Wochenhoch | 52 Wochentief | Volumen |
---|---|---|---|---|---|
NVIDIA Rg | 170.29 |
-4.59
-2.62%
|
184.46 | 145.50 | 33'982'051.00 |
NVIDIA CDR Reg S | 39.00 |
-1.04
-2.60%
|
42.26 | 33.42 | 654'662.00 |