Usa: ripartono i dati congiunturali, attesa per Nvidia e Moody's
NEW YORK (awp/ats/ans) - Il ritorno dei dati macro americani per la fine dello shutdown, anche se con un calendario di ripresa ancora incerto, e l'attesissimi trimestrali di Nvidia, in grado di dare una direzione a mercati in tensione per il rischio bolla nell'intelligenza artificiale, saranno al centro dell'attenzione dei mercati la prossima settimana, con gli indici Pmi e gli interventi dei banchieri centrali.
Lunedì apre le danze il Pil del terzo trimestre del Giappone, a cui seguiranno l'inflazione italiana di ottobre e le stime autunnali della Commissione Ue e, nel pomeriggio, l'indice manifatturiero stato di New York. Molti gli interventi di banchieri centrali: per la Bce il vice presidente Louis de Guindos, Piero Cipollone e Philip Lane mentre per la Federal Reserve, John Williams e Neel Kashkari.
Martedì sono attesi i dati Adp settimanali sul mercato del lavoro Usa e quelli sulla produzione industriale mentre per la Fed parlerà il componente non votante Thomas Barkin. Mercoledì arriveranno i dati sull'inflazione di ottobre di Gran Bretagna e dell'Eurozona, questi ultimi che dovrebbero confermare il +2,1% della lettura preliminare. In agenda anche i dati Usa sul mercato immobiliare e quelli dell'Aie sulle scorte e la produzione di greggio. In serata occhi puntati sui trimestrali di Nvidia. In agenda per giovedì i sussidi di disoccupazione e la vendita di case esistenti negli Usa nonché l'indice manifatturiero della Fed di Kansas City mentre per la Fed parleranno Beth Hammack e Austan Goolsbee.
Venerdì i mercati verranno inondati dagli indici Pmi della manifattura e dei servizi sia in Europa che negli Usa. Grande attenzione al discorso della presidente della Bce, Christine Lagarde, all'European Banking Congress, a cui faranno da contorno gli interventi di Joachim Nagel, Martin Kocher e Madis Muller per la Bce e di John Williams e Lorie Logan per la Fed. Dagli Usa arriverà l'indicatore sulla fiducia dell'Università del Michigan.
Zum gleichen Thema
| POLITIK, REGIERUNG, PARLAMENT, BUNDESVERWALTUNG | 15.11.2025 18:27:04 | Zeitpunkt der Einführung des tieferen US-Zolltarifs noch unklar |
Betroffene Instrumente
| Name | Kurs | Differenz Differenz % |
52 Wochenhoch | 52 Wochentief | Volumen |
|---|---|---|---|---|---|
| NVIDIA Rg | 190.17 |
+3.31
+1.77%
|
212.15 | 164.07 | 61'066'557.00 |
| NVIDIA CDR Reg S | 43.31 |
+0.73
+1.71%
|
48.37 | 37.58 | 1'211'016.00 |