ABB: per migliorare i suoi robot investe in società IA americana
ZURIGO (awp/ats) - Attraverso la sua divisione Robotics ABB investe in LandingAI, aziende californiana specializzata nelle tecnologie di intelligenza artificiale (IA) che consentono alle macchine di interpretare immagini e video. Questa collaborazione, definita la prima nel suo genere, dovrebbe permettere a lungo termine lo sviluppo di robot autonomi e versatili. L'importo dell'investimento non è stato reso noto.
La piattaforma LandingLens di LandingAI consente di identificare oggetti, processi o difetti di un elemento e di elaborarli senza ricorrere a una programmazione complessa o a una profonda esperienza nell'intelligenza artificiale, indica oggi il colosso elettrotecnico zurighese. Grazie a questa collaborazione, ABB Robotics punta a ridurre fino all'80% i tempi di formazione e implementazione dell'IA per la visione robotica.
Secondo ABB si tratta di passi fondamentali per estendere l'adozione dei robot in ambienti dinamici, al di là della produzione tradizionale, in particolare in settori in rapida evoluzione come la logistica, la sanità nonché l'industria alimentare e delle bevande. Il gruppo sta già sperimentando la tecnologia di LandingAI e sta lavorando attivamente per integrarla nelle applicazioni di visione artificiale esistenti, tra cui il prelievo di oggetti, lo smistamento, la depallettizzazione e il controllo qualità.
"Questo annuncio è l'ultimo di un percorso decennale dedicato all'innovazione e alla commercializzazione dell'intelligenza artificiale, a vantaggio dei nostri clienti grazie al miglioramento della versatilità e dell'autonomia dei robot, che consentirà di estenderne l'uso oltre la produzione tradizionale", afferma Sami Atiya, alto dirigente di ABB, citato in un comunicato.
"L'intelligenza artificiale sta avanzando rapidamente, creando molte opportunità, ma richiedendoci anche di continuare ad apprendere e ad adattare nuove competenze", gli fa eco Dan Maloney, Ceo di LandingAI, a sua volta citato nella nota. "Combinando le capacità di visione artificiale di LandingAI con i robot e il software di ABB, possiamo rendere l'automazione più accessibile".
ABB è una delle più grandi industrie svizzere: opera in vari campi che vanno dalla robotica all'energia, passando dall'automazione. A livello mondiale l'azienda - nata nel 1988 dalla fusione fra la svedese ASEA e l'argoviese Brown, Boveri & Cie (BBC), con radici che risalgono però a più di 140 anni or sono - impiega 110'000 dipendenti in oltre 100 paesi.
Il titolo della società è inserito nello SMI, l'indice principale della borsa elvetica. Oggi pomeriggio l'azione è in ribasso frazionale, in linea con il mercato generale. Dall'inizio dell'anno il corso è salito del 13% e ampiamente positiva è anche la performance sull'arco di uno (+16%) e di cinque anni (+143%).
Zum gleichen Thema
NEUE PRODUKTE UND DIENSTLEISTUNGEN | 18.09.2025 07:28:10 | Galderma startet neue Hautpflegelinie Skin Activator Hydrating & Firming |