News story
Nuovi prodotti e servizi   26.11.2025 07:18:19

Honda riavvia produzione in Messico dopo carenze chip

TOKYO (awp/ats/ans) - Honda ha riavviato la produzione nel suo impianto di Celaya, in Messico, dopo un'interruzione durata tre settimane causata da un blocco alle esportazioni di semiconduttori dalla Cina. La casa automobilistica giapponese ha confermato il ritorno all'operatività dello stabilimento, chiuso a fine ottobre a seguito della sospensione delle forniture di chip prodotti in Cina da Nexperia, società olandese controllata dal colosso elettronico cinese Wingtech Technology.

La crisi ha avuto origine a fine settembre, quando il governo olandese, su richiesta degli Stati Uniti, ha annunciato l'intervento governativo su Nexperia, citando carenze nella governance societaria. In risposta, Pechino ha imposto restrizioni alle esportazioni dei chip fabbricati sul proprio territorio, colpendo indirettamente i piani produttivi di costruttori auto globali come Honda e Nissan.

La svolta è arrivata l'11 novembre, quando la Cina ha comunicato la concessione di esenzioni per l'esportazione di semiconduttori destinati a usi civili, a patto che soddisfino criteri specifici. Contestualmente, l'Olanda ha sospeso la sua ingerenza nella gestione di Nexperia, facilitando il ripristino delle catene di approvvigionamento.

L'impatto della crisi si è già fatto sentire sui bilanci: a inizio novembre la seconda casa auto nipponica ha ridotto le sue previsioni di vendita in Nord America di 110'000 unità, portandole a 1,57 milioni per l'anno fiscale in corso. Una dinamica che ha interessato anche Nissan, costretta a tagliare la produzione domestica a causa delle stesse interruzioni nella fornitura di componenti.


Zum gleichen Thema

NEUE PRODUKTE UND DIENSTLEISTUNGEN 26.11.2025 07:10:09 Solarprojekt Grands Plans kann gebaut werden

Betroffene Instrumente